LA REGIONE DI MAGENA
Si tratta della regione più grande della Terra Origine.
È una regione rispettosa della natura e i suoi abitanti vivono ancora come 200 anni fa, rigettando l'avanzamento tecnologico, ma la città più grande, Palagenta, sembra remare contro corrente. Infatti questa città è la più avanzata dell'intera Terra Origine, una città tecnologica e piena di comodità.
La maggior parte della regione è dominata dalle savane, dalle vaste praterie, dai ventilati altopiani e da enormi campi di fiori, il simbolo della regione.
Ad est, invece, troviamo la grande voragine di Magena: un enorme voragine formatasi in antichità, ma ancora nessuno ne conosce le cause.
LUOGHI DI INTERESSE
ALTOPIANO FIORMETISTO
350 anni fa fu usato come avamposto per far riposare i soldati che combatterono la grande guerra di Magena che vide come vincitori i ribelli di Torija (che formarono l'attuale regione di Torija)
Questo luogo sembra avere un'energia misteriosa che rende più forte chi ci si reca.
CRATERE LUNGAVITA
Si tratta di un vulcano spento, nel quale cratere si è formato un laghetto che favorisce la crescita di un fiore raro che sembra aver dato il nome alla regione di Magena.
SITO ARCHEOLOGICO DI ARIB
In questo luogo i cercatori d'oro si recano per fare fortuna da centinaia di anni, ma qui è stato recentemente scoperta una città sepolta, la cui appartenenza storica è datata più di 50mila anni fa.
CENTRERRA
Questo piccolo villaggio agricolo è situato al centro della regione ed è la culla della tradizione di Magena.
Qui si raccolgono i miti e le favole antiche della tradizione mageniana e le tecniche di agricoltura degli antichi contadini.
Questo villaggio, però, nasconde un oscuro passato, infatti è stato fondato dai sopravvissuti della distruzione della vecchia capitale della regione, la città perduta di Tribania.
ALTOPIANO TRIBANIA
Un tempo questo altopiano ospitava la capitale di Magena, la città di Tribania, ma ora di tutto questo rimangono soltanto delle rovine.
Sembra che 100 anni fa fu colpita da dei meteoriti che la rasero al suolo e i pochi sopravvissuti se ne andarono nell'altopiano accanto e fondarono l'attuale Centrerra.
LA VORAGINE DI MAGENA
Questa voragine si è formata in tempi antichissimi, ma nessuno sa specificare quando.
È un luogo pieno di grotte e di passaggi, ma presenta anche una città al suo interno: la città di Rosapetra e il tempio dove sono custoditi i fossili di pokemon preistorici.
PALAGENTA
È la città più grande, la capitale di Magena e la città più avanzata della Terra Origine.
Si tratta di un paradiso costruito per garantire alle persone una vita comoda e sana, infatti presenta una cupola in grado di alterare le condizioni climatiche e le temperature durante le stagioni più secche o umide.
IL PARCO PRIMOFIORE
Si tratta di un bosco di querce millenarie che si dice avere un'energia naturale potentissima e la fonte sembra provenire dal Tempio Primofiore, un tempio risalente a 28mila anni fa.
VALLE DEI TOTEM
Una prateria nella quale, un tempo, viveva una comunità di indigeni che adorava un certo pokemon. Oggi questa tribù, purtroppo, è scomparsa perché si è fusa con il popolo di Magena, a seguito di un incendio che ha distrutto la foresta che dominava la parte più meridionale. La tribù, sentendosi in colpa per l'incendio, abbandonò i pokemon e se ne andò via per sempre.
MONTE HEFASHAM
È la vetta più alta della regione, ma ai suoi piedi si trova una quercia gigante che ospita un potere in grado di fortificare chiunque si rechi lì.
SPIAGGIA BRILLA-BRILLA
Una scogliera nella quale si possono trovare conchiglie rarissime e dei fanghi pregiati per la preparazione di medicine miracolose.