L'ORIGINE DELL'UNIVERSO
L'universo si è generato a seguito della nascita di Oritheos e di Maliditas, le divinità dell'ordine e del caos che hanno combattuto una lunga guerra per decretare chi dei due lo avrebbe governato.
La loro battaglia non ebbe alcun esito perché la loro forza era alla pari, perciò decisero di spartirselo in due parti: l'universo dell'ordine e quello del caos.
Oritheos creò galassie, mondi interi, gli elementi ed esseri viventi tra cui i Pokémon.
1,5 MILIONI DI ANNI FA: L'ERA ARCAICA
1,5 Milioni di anni fa nacquero i primi uomini che si evolvettero da un Pokémon di nome Antehom, ormai estinto (o quasi) ma persero i loro poteri elementali.
46 MILA ANNI FA: IL POPOLO ORIS E I MALIS
Il primo popolo ad assere nato è stato quello degli Oris, un popolo che adorava e venerava Oritheos come creatore del mondo.
Presto gli Oris popolarono tutto il mondo, fondando insediamenti e altri sotto popoli da essi derivati, ma una parte di loro cominciò a venerare Maliditas, entrando in contatto con esso... nacquero i Malis.
Credendo fosse il Pokémon caotico il vero padrone dell'universo, lo evocarono e scoppiò la Guerra dell'Ordine.
I sue fratelli leggendari combatterono di nuovo, radendo al suolo la Terra Origine, ma Oritheos riuscì a rispedire Maliditas nell'universo caotico.
Gli Oris, a quel punto esiliarono i Malis nel deserto e si impegnarono affinché tutto il mondo non dimenticasse le geste di Oritheos, ma ormai gli altri popoli avevano fondato i loro culti e lo avevano dimenticato.
Gli Oris, quindi, si recarono nelle isole generate dallo scontro tra i due leggendari ancestrali e fermarono il tempo di quel luogo (con l'aiuto dei leggendari delle stagioni) per mantenere integre le steli sulle quali avevano inciso tutta la loro storia.
Quel luogo, però, presto venne chiamato "isole occulte" e nessuno ci mise più piede perché ritenuto pericoloso a causa degli Antehom sopravvissuti che avevano comprtamenti aggressivi.
28 MILA ANNI FA: LA TERRA ORIGINE
A seguito della disfatta degli Oris, la Terra Origine fu attanagliata da violente guerre per la sua spartizione, ma il sovrano del regno di Dhima (il re Dhima) calmò gli animi e portò la pace fondando i Cardinali che avevano il compito di sorvegliare i Pokémon leggendari delle stagioni (uno per regione).
Il Cardinale di Dhima avrebbe sorvegliato Tau-Rien
Il Cardinale di Magena avrebbe sorvegliato Tau-Blom
E il Cardinale di Curtania avrebbe sorvegliato Tau-Luun.
A seguito si aggiunse anche la regione di Keturu che si era liberata dal dominio dei Malis (esiliati proprio lì) e ottennero il compito di sorvegliare Tau-Suan.
20 MILA ANNI FA: IL POPOLO ZINAM
Gli Zinam sono un popolo antichissimo conosciuto in tutto il mondo Pokémon scomparso nel nulla senza lasciare alcuna traccia.
È datato 20mila anni fa e abitava l'attuale regione di Safea (che all'epoca non si chiamava così) ma diverse loro statue raffiguranti i Pokémon sono state rinvenute in altre regioni vicine come Abitia.
A giudicare dalle statue in pietra e dai numerosi templi che si possono trovare in giro per la regione di Safea, gli Zinam avevano un rapporto di rispetto di amore infinito per i Pokémon.
Diverse squadre di esplorazioni hanno provato ad indagare sul loro passato e sulla loro misteriosa scomparsa, ma nessuno è mai riuscito a venirne a capo perché qualcosa o qualcuno fermava ogni tentativo, scatenando delle calamità.
Per questo motivo gli Zinam sono ancora oggi un grande mistero irrisolto e nessuno vuole più averci a che fare perché si pensa esista una "maledizione" legata ad essi.
4000 ANNI FA: LA FONDAZIONE DI SAFEA
Nella storia di Pokémon Ocra e Cobalto, viene raccontata la storia della fondazione della regione di Safea.
4000 anni fa, la regione era divisa in 3 diversi principati, ma uniti dalla stessa bandiera ed erano capitanati da 3 sovrani da cui, oggi, discendono gli Assi di Safea.
Uno di questi sovrani, quello del regno dell'est, si chiamava Terentios e bramava la conquista dell'intera penisola, quindi fece un colpo di stato e divenne un dittatore, uccidendo il Re Tempesta, colui che aveva unificato Safea.
Terentios odiava i Pokémon ed era curioso di scoprire i segreti del popolo Zinam, così condusse delle ricerche a riguardo ma fece scoppiare delle catastrofi in tutta la regione (siccità, epidemie e terremoti).
Apparve dal nulla una ragazza misteriosa che, con l'aiuto dei suoi 4 Pokémon, sconfisse Terentios, risolse le calamità e riportò la pace nella regione.
Da quel momento la regione di Safea divenne ciò che conosciamo oggi.
500 ANNI FA: ABITIA E LA GUERRA DELLA DIVISIONE
500 anni fa il mondo fu colpito da una furiosa guerra che mise in ginocchio ogni popolo e la causa fu la sete di potere dell'uomo, ammaliato dai poteri dei Pokémon.
Sfruttò proprio queste creature tramite il guanto alchemico, donato al mondo dall'impero di Abitia per mettere a ferro e fuoco l'intero pianeta con lo scopo di conquistare terre e popoli. Ma poi si rese conto del grosso danno che stava causando e si fermò, dando la colpa proprio ai Pokémon e ai loro poteri.
Da quel momento l'uomo e i Pokémon vissero vite separate e non tornarono mai più in armonia.
480 anni fa l'impero di Abitia venne sciolto a causa dei ribelli che desideravano essere indipendenti da esso e che attaccarono Castelia, distruggendola. Da quel momento Abitia venne separata in due regni tra coloro che volevano ripristinare l'impero (Abitia sud) e quelli che volevano guardare al futuro (Abitia nord) e scoppiò una lunga guerra civile, ma poi i due raggiunsero un accordo e Abitia divenne un regno unico.
Oggi Abitia è una repubblica e a comandarla c'è il comandante dei Ranger, Tribus.
Sapievis era un ricercatore di Abitia che amava gli alchemals.
500 anni fa, dopo la guerra della divisione, egli tentò di impedire la separazione tra l'uomo e i Pokémon ma non venne ascoltato e fu cacciato da Castelia assieme ai suoi adepti.
Essi fondarono gli alchimisti, un gruppo che amava i Pokémon e che voleva far tornare la pace fra essi e gli uomini e si stabilirono nella città di Alchemia, nella zona desertica e disabitata di Abitia.
Sapievis tentò un'impresa disperata: ottenere gli elementi puri dei Pokémon con lo scopo di dimostrare all'uomo che anche senza di loro avrebbe fatto scoppiare una guerra e che era lui il vero colpevole. Ma qualcosa andò storto nel rituale degli elementi e fu irradiato da un potere immenso che lo trasformò in un Pokémon, mentre i suoi 6 Pokémon compagni mutarono la loro forma e divennero quelli che oggi chiamiamo "I Pokémon Maggiori di Abitia"
A seguito di quel rituale, Alchemia crollò negli abissi della terra e il popolo degli alchimisti morì lì sotto, ma quei pochi sopravvissuti che riuscirono a tornare in superficie tramandarono fino ai giorni d'oggi il culto di Sapievis e dei Maggiori e portarono avanti il nome degli alchimisti.
LA GUERRA DI MAGENA
La regione di Magena (nella Terra Origine) combattè una feroce guerra tra chi voleva mantenere la sua integrità e chi voleva separarsi e fondare una nuova regione, quella di Torija (abitata dal popolo toriano che viveva a nord di Magena)
La guerra della divisione colpì anche questa terra.
Alla fine i toriani ottennero ciò che volevano e nacque la regione di Torija.