Nonostante il suo peso considerevole, sa correre veloce e la sua testa dura come il cemento gli permette di distruggere anche le pareti più resistenti. Spesso lo si può vedere fare a gara di testate assieme ai suoi simili per diventare capo gruppo. Può sembrare minaccioso, a volte, ma in realtà è un tenerone e sa dosare la sua forza, nonostante sia parecchio maldestro.

Per dimostrare la sua forza e per tenere lontani i nemici è solito tirare testate e incornate alle rocce.
Le sue zampe sono il suo punto debole e sono molto fragili, quindi deve sempre muoversi per mantenerle robuste; lo stesso vale per le sue corna che non si spezzano mai, ma se smette di affilarle sulle rocce, si ammorbidiscono troppo e rischiano di spezzarsi.

ISPIRAZIONE

Mossicorn e Trissuvern sono ispirati ad un triceratopo.

ORIGINE DEL NOME

Mossicorn deriva da "moss" (muschio) e dalla parola italiana "corno"

Trissuvern deriva da "triceratops" (triceratopo); da "fissure" (fessura) e da "cavern" (caverna)