Va talmente tanto ghiotto di olive che le sue piume ne posseggono lo stesso odore.
Stacca le foglie degli ulivi per crearsi una maschera per coprire il più possibile la parte bianca del suo piumaggio per potersi nascondere tra le chiome degli alberi.
Il suo aspetto goffo e tondeggiante, a volte, gli impedisce addirittura di volare bene, per questo motivo deve fare attenzione a quanto mangia, altrimenti rischia di non volare più.

I Chukarliv sono i migliori amici delle donne incinte e si dice portino buona fortuna per la gravidanza.
I semi e le olive che mangia in continuazione fin da piccolo, gli donano le stesse proprietà di un ulivo, infatti nella sua coda crescono delle vere olive.
Questo gli permette di autosostenersi e di dare cibo ai cuccioli.

Nelle fiabe per bambini si racconta che i Birlishoot portino i neonati dalle coppie desiderose di avere figli.
È un Pokémon gentile e pacifico, ma sa essere molto severo quando deve garantire la pace nel suo territorio e lo fa sfruttando le olive che crescono sulle sue ali che spara all'avversario come fossero delle bombe acide.
È solito stanziarsi vicino agli uliveti per garantire tanto cibo ai suoi cuccioli, ma anche per godersi il profumo delle olive che tanto ama.

ISPIRAZIONE

Chickoliv, Chukarliv e Birlishoot sono ispirati al Chukar, un uccello tipico dell'asia ma che si può trovare anche nei paesi dell'est Europa (tra cui la Grecia), inoltre è un riferimento ai Korogu di Zelda e al mito della cicogna che porta i bambini appena nati.

ORIGINE DEL NOME

Chickoliv deriva dalle parole "chick" (pulcino) e "olive" (oliva)

Chukarliv deriva dalle parole "chukar" (una specie di uccello) e "olive"

Birlishoot deriva dalle parole "bird" (uccello), "olive" e "shoot" (sparare)