Si divertono ad accalappiare gli esseri umani che si avventurano nelle montagne, mostrandosi carini per farsi accarezzare e assorbire la loro energia vitale, rendendoli degli schiavi con cui giocare all'infinito.
Si dice lo facciano per non sentirsi soli.

Una favola per spaventare i bambini racconta che, un tempo, questi Pokémon erano i migliori amici degli anziani perché gli facevano sempre compagnia, ma un giorno un vecchio signore, mentre giocava con essi, venne spinto giù da una montagna e perse la vita.
La gente del suo villaggio, per punire i Pokémon, gli attaccò e procurò loro gravi ferite.
Così, si dice, siano nati gli Hounsoul e ancora oggi si divertono a spaventare la gente che passeggia nelle montagne, mimetizzandosi tra la neve ed emettendo degli ululati raccapriccianti.

NUOVA ABILITA':

TETRA SOFFERENZA: Quando il Pokémon viene attaccato da delle mosse speciali, fa subire all'avversario un danno collaterale di 1/16 dei PS.

ISPIRAZIONE

Maswoof e Hounsoul sono basati sul molosso, l'antenato della razza del mastino e sul mito di Lelapo

ORIGINE DEL NOME

Masfoof deriva dalle parole "mastiff" (mastino) e dall'onomatopea "woof" (l'abbaio del cane)

Hounsoul deriva dalle parole "hound" (segugio) e "soul" (anima)