Vive nei vulcani o nelle zone particolarmente calde e aride del mondo Pokémon e spesso si ripara sotto le rocce per riposare.
Ha un carattere irrequieto, capriccioso e ribelle, infatti sono pochi gli allenatori che riescono a tenersene uno in squadra.
Grazie alle protuberanze nella testa riesce ad assorbire i vapori e quando si muovono, significa che hanno raggiunto la temperatura limite che sfrutta per affumicare il cibo che mangia, dandogli un sapore più speziato.

Nonostante il suo aspetto goffo, riesce a correre veloce quanto un'auto, espellendo vapore da tutto il corpo come se fosse una locomotiva.
Le protuberanze che ha in testa sembrano avere vita propria e le sfrutta, restando disteso a terra per attirare prede o anche per spaventare i nemici.
Il suo sguardo ipnotico provoca nelle sue vittime un senso di impotenza e di suggestione tale da pietrificarle.

ISPIRAZIONE

Sovrapor è ispirato alla lucertola dell'isola di Karpathos, una specie endemica della Grecia.
Salametra è ispirato a Medusa, una delle tre Gorgoni dei miti greci, che si racconta riesca a pietrificare chiunque la guardi negli occhi.

ORIGINE DEL NOME

Sovrapor deriva dalle parole "savra" (σαυρα = lucertola in lingua greca) e "vapor" (vapore)

Salametra deriva dalle parole "salamander" (salamandra) e "petra" (πέτρα = pietra in lingua greca)