Il corpo bucato di Serpeez gli permette di regolare la temperatura corporea, facendo passare l’aria al suo interno, ma emette dei sibili che fanno accapponare la pelle, perciò preferisce farlo quando non c'è nessuno nelle vicinanze. 

Agisce in silenzio, mimetizzandosi nell’erba, ma attaccando emettendo dei suoni che ricordano un flauto.

Per evitare di fare rumore, trattiene il respiro e riesce a farlo addirittura per un’ora intera senza mai riprendere fiato.

Se ne sta arrotolato nei rami degli alberi, mimetizzato tra le foglie e attende prede molto più grandi di quelle delle sue pre evoluzioni e spesso attacca soltanto per divertimento, non solo per cacciare.

Nonostante la sua natura selvaggia, sa essere un compagno affidabile per gli esseri umani che lo sfruttano come sistema di allarme per tenere lontani i ladri che pullulano nella regione di Safea e spesso è protagonista di spettacoli musicali.

NUOVA ABILITÀ
PIETRAIUTO: aumenta del 50% la potenza delle mosse di tipo Roccia quando chi la usa ha meno di 1/3 dei suoi PS massimi. 

ISPIRAZIONE

La linea evolutiva di Serpeez è ispirata ad un serpente, animale presente nel simbolo del Dokana, disegnato negli scudi spartani e ad un'ocarina.
Serpelossos è ispirato all'Aulos, uno strumento musicale dell'antica Grecia.

ORIGINE DEL NOME

Serpeez deriva dalle parole "serpent" (serpente) e "wheezing" (sibilare)

Serpechos deriva dalle parole "serpent" e da "vrachos" (βράχος = roccia in lingua greca)

Serpelossos deriva dalle parole "serpent" e da "kolossos" (κολοσσός = colosso in lingua greca)